Il progresso tecnologico, oltre a portare gli indubbi vantaggi di cui
tutti noi possiamo beneficiare quotidianamente, ci costringe a porre un'attenzione
sempre maggiore verso i problemi di carattere ambientale.
Ma è nel progresso tecnologico stesso che, se ben sfruttato, si
possono trovare le risorse per risolvere questi problemi.
MaxMeyer, facendo sue le aspettative di ognuno per un miglioramento della
qualità della vita, si è lanciata con impegno e passione
nel progetto "Omeos-Casa e Benessere".
Un progetto serio che non ha lo scopo di inseguire una moda, ma è
orientato a trovare le soluzioni migliori attualmente praticabili nel
settore in termini di rispetto dell'uomo e dell'ambiente.
E oggi, solo oggi, dopo approfonditi studi e ricerche, MaxMeyer sente
di poter proporre in tutta coscienza una pittura che rappresenta quanto
di più eco-compatibile può essere un prodotto destinato
alla verniciatura.
MATERIE PRIME SELEZIONATE ED ECO-COMPATIBILI
Pura nasce nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente essendo realizzata con
materie prime di alta qualità e moderne tecnologie eco-compatibili.
RACCOMANDATO PER AMBIENTI A LUNGA PERMANENZA E CAMERE DI BAMBINI.
Pura non rilascia sostanze volatili nocive o irritanti sia durante la
fase applicativa sia successivamente. Zero V.O.C. (assenza di solventi).
INODORE, APPLICABILE A FINESTRE CHIUSE
La totale inodorosità di Pura consente il suo utilizzo anche durante
le stagioni in cui le finesre rimangono chiuse e permette di "abitare"
l'ambiente subito dopo l'applicazione.
AGEVOLA LA SANA E NATURALE TRASPIRAZIONE DEL MURO.
Pura rispetta la normale traspirazione del muro evitando così la
formazione di condensa anche in ambienti a rischio di umidità.
ALTA COPERTURA
Sia a rullo che a pennello, Pura copre con omogeneità e compattezza
la parete rendendo il lavoro più spedito.
GRANDE RESA
Alta copertura significa anche minor qunatità di pittura necessaria,
cioè convenienza.
NON GOCCIOLA
La consistenza di Pura impedisce inestetiche gocciolature e la necessità
di grandi lavori di ripulitura.
RESISTE ALL'ABRASIONE
Pura risulta realmente lavabile secondo la Norma Din 53778 (un test che
verifica la resistenza della pittura sottoposta a migliia di colpi di
spazzola).
LE TINTE NATURALI DI PURA
ORO DI VOLTERRA
Ottenuta tramite la macinazione, lavaggio ed asciugatura della "Terra
Gialla" (Ocra). È il più antico dei pigmenti conosciuti,
usato fin dalla preistoria. Un colore che troviamo presente nei caratteristicio
centri storici umbro-toscani.
TERRA D'OMBRA DI CIPRO
Ottenuta dalla calcinazione del composto naturale "Terra Verde",
pigmento particolarmente utilizzato durante tutto il Rinascimento. Tinta
che ricorda i più aspro e incontaminati paesaggi mediterranei.
TERRA AMBRATA DI PROVENZA
Ottenuta attaverso la macinazione ed il lavaggio della "Terra d'Ombra"
naturale (Sinopis Pressior) pigmento molto diffuso nell'area mediterranea.
Una tinta presente nei tessuti floreali tipici del Midi della Francia.
TERRA ROSATA DI SIENA
Ottenuta tramite la calcinazione della "Terra di Siena" naturale,
usata e conosciuta anche in epoca preistorica per la realizzazione dei
tipici graffiti. Un colore storico qui riproposto in una particolare tonalità
rosata.
BIANCO TALCO DI VICHY
Finitura realizzata senza utiliozzo di terre colorate e direttamente ottenuta
dalle componenti della formula. Pulizia e purezza le caratteristiche principali
di una tinta che evoca la freschezza e la fragranza del talco.
BIANCO ANTICO DI CARRARA
Pigmento di origine organica naturale vegetale, conosciuto col nome di
"Nero Vite", ottenuto dai depositi lasciati dal vino sul fondo
delle botti. Una tinta che ricorda i granuli e le venature del famoso
marmo toscano.
TERRA VERDE VERONESE
Ottenuta dalla miscelazione fra "Terra Ocra Gialla" e "Blu
Oltremare" di Lapislazzuli, che si combinanao in una particolare
tonalità di verde. Una nuova interpretazione di uno dei più
classici colori della tradizione italiana.
AZZURRO DI LIMOGES
Ottenuto dalla frantumazione della pietra Lapislazzuli, pigmento molto
diffuso fin dai tempi antiche e prevalentemente utilizzato in Oriente.
Una tinta peziosa che troviamo proposta anche nelle famose ceramiche francesi.
|