![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Decorsil | ![]() |
|
Decorsil è una linbea di prodotti formulati con resine silossaniche di ultima generazione. La particolare struttura del polimero crea una barriera idrorepellente che consente di mantenere inalterata la traspirazione della parete. Per queste doti unite ad un'elevata resistenza meccanica e ai raggi U.V., i prodotti della linea Decorsil sono ideali per il trattamento e la decorazione di edifici collocati in zone climatiche aggressive, o per strutture con problemi di umidità. La linea decorsil è inoltre altamente decorativa, si possono ottenere infatti effetti nuvolati, rustici, bucciati, frattazzati, antichi, spatolati o semplicemente pareti opache in tinite continue potendo scegliere in una gamma di 320 tinte. |
||
Gli impieghi ottimali di Decorsil:
|
![]() |
Dati tecnici | ||
Decorsil Primer | ||
Descrizione | Primer silossanico ad alta penetrazione, antisale. Dotato di elevata capacità di coesione è il prodotto di preparazione per i prodotti della linea Decorsil. | |
Consigli per l'applicazione | Stendere su supporti asciutti e puliti una mano di prodotto con pennello, rullo o spruzzo, ripetendo l'operazione in caso di forte presenza di sali. | |
Diluizione | pronto all'uso | |
Resa | 6÷8 mq/lt. | |
Decorsil Roma | ||
Descrizione | Idropittura silossanica a tinta unita opaca Decorsil Roma rappresenta una interpretazione in chiave tecnologica delle antiche superfici opache in "tinta continua". Indicata negli interventi di valore per edifici di pregio. | |
Consigli per l'applicazione | Pulire la superficie e trattarla con Decorsil Primer. Dopo 12 ore applicare con pennello, rullo o spruzzo due mani di prodotto diluito. | |
Diluizione | 15÷20 % | |
Resa | 4÷5 mq/lt. in due mani | |
Decorsil Bologna - Decorsil Bologna fine |
||
Descrizione | Rivestimento murale minerale ad effetto spatolato dal particolare effetto ruvido e compatto ottenibile con lamatura finale. | |
Consigli per l'applicazione | Pulire le superfici e trattarle con Decorsil Primer. Dopo 12 ore stendere due mani di prodotto con una spatola in acciaio inox. Successivamente, con lo stesso strumento, lisciare e lamare la parete. | |
Diluizione | pronto all'uso | |
Resa |
Decorsil Bologna: 0,6÷0,7 mq/lt. |
|
Decorsil Firenze | ||
Descrizione | Rivestimento minerale a grana fine, aggiunge ai vantaggi dei silossani un piacevole effetto materico. Può essere realizzato in diverse lavorazioni: il nuvolato, che movimento il cromatismo con un tono su tono, il tradizionale bucciato, con un notevole effetto dimensionale, e l'antico, che riprende il cromatismo irregolare delle antiche tonacature. | |
Consigli per l'applicazione | Pulire le superfici e trattarle con Decorsil Primer. Utilizzando una pennellessa a setole corte stendere una mano di prodotto su Decorsil Venezia per l'effetto nuvolato strofinando dopo 15-20 minuti con un tampone di tela. Sempre con una pennellessa a setole corte diluendo il prodotto e incrociando le pennellate si può ottenere l'effetto antico. Per l'effetto bucciato utilizzare un rullo di spugna a grana media. | |
Effetto nuvolato | Diluizione | 5% |
Resa |
5÷6 mq/lt. in una mano |
|
Effetto bucciato | Diluizione | pronto all'uso |
Resa |
3 mq/lt.in una mano |
|
Effetto antico | Diluizione | 5% |
Resa |
3 mq/lt. in due mani |
|
Decorsil Venezia | ||
Descrizione | Rivestimento minerale ad altissima resistenza che permette la realizzazione di notevoli effetti decorativi: nuvolato, in abbinamento con Decorsil Firenze, frattazzato, lavorazione che conferisce una gradevole porosità della superficie, ed effetto rustico, ottenuto con l'idoneo rullo a nido d'ape. | |
Consigli per l'applicazione | Pulire le superfici e trattarle con Decorsil Primer. Utilizzando una pennellessa a setole corte, stendere prima una mano di prodotto per l'effetto nuvolato sulla quale si stenderà successivamente Decorsil Firenze. Con la spatola d'acciaio inox stendere due mani di prodotto lisciando con movimenti circolari per l'effetto frattazzato. Sempre con la spatola stendere una mano di prodotto e passarlo con rullo a nido d'ape per l'effetto rustico. | |
Effetto nuvolato | Diluizione | 5÷10% |
Resa |
3÷4 mq/lt. in una mano |
|
Effetto rustico | Diluizione | pronto all'uso |
Resa |
1 mq/lt. in una mano |
|
Effetto frattazzato | Diluizione | pronto all'uso |
Resa |
1 mq/lt. in una mano |
|
Strumenti di impiego (x tutti) |
pennello, rullo, pennellessa a setole corte, rullo di spugna a nido d'ape, spatola acciaio inox, frattazzo di spugna |
[ Home
][ Prodotti ][ Chi siamo
][ Contattaci ]
Vernici Ruopolo Pasquale
Via T. Cuomo, 9
84013 Cava de' Tirreni (SA)
tel 089341742